La tregua tra Israele e Hamas si avvia verso la conclusione con il rilascio di un nuovo gruppo di ostaggi, tra cui due donne israeliane, un uomo anziano e cinque contadini thailandesi. In cambio, Israele rilascerà 50 detenuti palestinesi.
Mentre la prima fase della tregua tra Israele e Hamas procede verso la conclusione, arrivano i nomi del nuovo gruppo di ostaggi che saranno rilasciati. La notizia della loro liberazione era attesa da 481 giorni, dal tragico 7 ottobre 2023, quando furono rapiti. Domani, giovedì 30 gennaio, finalmente avverrà la liberazione. Chi sono gli ostaggi che saranno rilasciati? Si tratta di due giovani donne, Arbel Yehud, 29 anni, e Agam Berger, 19 anni, e di un uomo anziano, Gadi Moses, 80 anni.
Sono loro gli ostaggi che saranno rilasciati domani da Hamas, come si è potuto sapere dalla lista fornita dai miliziani ai mediatori dell'Egitto e del Qatar. Insieme a questi tre saranno liberati anche 5 thailandesi, di cui ancora non si conoscono le generalità. I thailandesi lavoravano come contadini nei kibbutz a Nir Oz e dintorni. Tutti gli ostaggi dovrebbero essere rilasciati nella prima mattina di giovedì 30 gennaio. In cambio, gli israeliani libereranno 50 detenuti: 30 accusati di terrorismo per la soldatessa Agam Berger e 30 detenuti per la civile Arbel Yehud. Non è invece ancora chiaro quanti palestinesi saranno scarcerati per l'80enne Gadi Moses e per i 5 ostaggi thailandesi. Sabato, poi, dovrebbero essere rilasciati altri tre rapiti, dovrebbero trattarsi di tre uomini vivi. I loro nomi saranno conosciuti venerdì. La controversia su Arbel Yehud Da giorni si attendeva la conferma della liberazione di Arbel Yehud. Di certo si era saputo che la 29enne israeliana era viva dopo un video pubblicato ieri. Il suo nome si trovava già nell'elenco degli ostaggi rilasciati lo scorso 19 gennaio e poi tolto all'ultimo momento. Al suo posto era stato inserito il nome di Emily Damari, con doppia cittadinanza israelo-britannica. Il motivo sarebbe stato, secondo una fonte contattata da Al Jazeera, una controversia burocratica. La donna è una miliziana addestrata nel programma spaziale israeliano e quindi è stata ritenuta anch'ella una militare
Isreal Hamas Ostaggi Tregua Rilascio Palestina Egitto Qatar
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Israele ed Hamas vicini a un accordo per il rilascio degli ostaggiDopo 15 mesi di prigionia, esiste una concreta possibilità di rilascio degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza. Un incontro cruciale a Doha con l'inviato di Trump, Steve Witkoff, il primo ministro del Qatar e il direttore del Mossad David Barnea ha portato a un'intesa. Il documento è stato approvato dai leader di Hamas all'estero, ma l'ultima parola spetta al capo de facto dell'organizzazione, Muhammed Sinwar.
Weiterlesen »
Accordo tra Hamas e Israele: tre fasi per la tregua e il rilascio degli ostaggiUn intesa triennale prevede cessate il fuoco immediato, rilascio graduale degli ostaggi e ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza.
Weiterlesen »
Cessate il fuoco a Gaza e rilascio degli ostaggi: accordo tra Israele e HamasDopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sul cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi. Il negoziato, mediato da Qatar, Egitto e Stati Uniti, prevede la liberazione di donne e minori israeliani, poi di soldati, in cambio di oltre 1.000 prigionieri palestinesi.
Weiterlesen »
Accordo tra Israele e Hamas: cessate il fuoco e rilascio degli ostaggiDopo giorni di negoziati, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco di 42 giorni a Gaza e il rilascio di 33 ostaggi israeliani. L'accordo prevede anche il rilascio di oltre 1.700 detenuti palestinesi. Il governo israeliano ha approvato l'accordo nonostante le proteste di alcuni partiti di destra. L'accordo è considerato un passo importante verso la fine del conflitto, ma rimane da vedere se potrà essere implementato a lungo termine.
Weiterlesen »
Fonti di Hamas: Israele Ritarda Aiuti a Gaza, Potrebbe Influire sul Rilascio degli OstaggiFonti di Hamas hanno riferito all'Afp che Israele sta ritardando gli aiuti a Gaza, e ciò potrebbe influire sul rilascio degli ostaggi. Lo stesso giorno, Steve Witkoff, l'ex inviato dell'amministrazione Trump per il Medio Oriente, arriverà in Israele per visitare il corridoio Netzarim a Gaza e incontrerà il ministro degli Affari strategici Ron Dermer e il primo ministro Benyamin Netanyahu. L'ordine del giorno comprende la seconda fase dell'accordo tra Israele e Hamas sul cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. Secondo alcune fonti, l'amministrazione Trump ha espresso il desiderio che l'Autorità Palestinese ritorni a gestire la Striscia di Gaza.
Weiterlesen »
Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: le rassicurazioni dal Qatar e le dimissioni in IsraeleL'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas entra in vigore domenica 19 gennaio alle 8:30. Mentre il Qatar esprime fiducia nell'accordo e l'esercito israeliano si prepara per diverse eventualità, alcuni membri del governo israeliano annunciano le dimissioni in segno di protesta contro l'accordo con Hamas.
Weiterlesen »