Con questo ritmo solo nel 2046 raggiungeremo l’obiettivo europeo
È praticamente la totalità: 7.891 Comuni su un totale di 7.896 hanno scelto le rinnovabili. E il fotovoltaico domina la scena: sono 7.860 i Comuni che hanno optato per il solare. Se ci fermassimo qui, cioè se le fonti rinnovabili si misurassero come alle elezioni, in base ai consensi, saremmo oltre i livelli bulgari. Ma l’energia si misura a watt, e da questo punto di vista la crescita è meno travolgente.
Stando alla media delle installazioni degli ultimi tre anni, “l'Italia con questo ritmo solo nel 2046 - con ben 16 anni di ritardo rispetto al 2030 - raggiungerà il 100% degli obiettivi e riuscirà a soddisfare la quota di 90 gigawatt di potenza rinnovabile installata", si legge nel rapporto. Tra le grandi città Roma , Padova e Ravenna sono quelle che nel 2023 hanno sostenuto le maggiori realizzazioni di solare fotovoltaico. L’eolico, distribuito in 1.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Biodiversità, quali sono le specie a rischio estinzione in Italia, il report LegambienteLeggi su Sky TG24 l'articolo Biodiversità, quali sono le specie a rischio estinzione in Italia, il report Legambiente
Weiterlesen »
Legambiente, in Italia avifauna e anfibi a rischioIn Italia la biodiversità è sempre più rischio, minacciata soprattutto da crisi climatica, inquinamento, catture accidentali e azioni antropiche. (ANSA)
Weiterlesen »
Fonti rinnovabili e welfare: il sistema Italia alla prova di famiglie e impreseLa strada è segnata. Ma sarà davvero così? Riusciremo a raggiungere gli obiettivi?
Weiterlesen »
Ieefa: “In Italia crescita rinnovabili a rischio per eccessiva produzione di gas”Lo scrive l’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (Ieefa)
Weiterlesen »
Nucleare in Italia, come funzionano i mini-reattori (grandi come un container): quelli di quarta generazione bL’Italia punterà sul nuovo nucleare per sostenere le fonti rinnovabili, dai pannelli...
Weiterlesen »
A che punto sono le rinnovabili in Italia?Nel 2023 coperto il 43,8% del fabbisogno ma si moltiplicano le ombre sul futuro
Weiterlesen »