Ecco cosa può fare il governo italiano e cosa può succedere
Parla Alessandro Gentiloni Silveri, esperto di diritto penale internazionale: ecco cosa può fare il governo italiano e cosa rischiano i cronisti, accusati di"attraversamento illegale del confine" dall'Ucraina, per aver raccontato in estate l'incursione nella regione di Kursk, l’Adnkronos ha contattato, esperto di diritto penale internazionale, per capire quali saranno i prossimi sviluppi del caso, come può rispondere il governo italiano, e cosa può succedere ai...
“Sulla base di tali previsioni – prosegue l’avvocato - molto spesso le Corti occidentali hanno rifiutato richieste di estradizione provenienti dalla Russia, vuoi per l’insufficiente garanzia che la persona sarebbe stata sottoposta ad un processo rispettoso dei propri diritti difensivi, anche a causa della conclamata influenza del potere politico sul potere giudiziario, vuoi per la condizione dei detenuti negli istituti di pena russi.
Sempre per regola generale si può concedere l’estradizione solamente se il fatto costituisce reato anche nel nostro Paese e se lo Stato richiedente esibisce sufficienti prove di colpevolezza della persona: “non ci sarebbero quindi le condizioni legali per estradare – prosegue Gentiloni Silveri - quando risulti evidente che il fatto è lecito per l’ordinamento italiano oppure comunque è scriminato, per esempio dall’esercizio di un diritto”.
“Se la decisione giudiziaria è negativa – prosegue il giurista - l’estradizione non può avvenire in alcun caso, mentre se è positiva, l’ultima parola spetta comunque al Governo, che deve decidere se concedere o negare la consegna sulla base di valutazioni di alta discrezionalità politica.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Amadeus non era un genio Rai e neppure la Rai dei pacchi è genialeIl successo di De Martino ad "Affari Tuoi" conferma la capacità di Viale Mazzini di rinnovarsi, ma il vero protagonista è il pubblico, che continua a premiare l’emittente, non i conduttori.
Weiterlesen »
Serie C, ufficializzate le dirette Rai e Rai Spor dall'8ª alla 21ª giornata del campionatoSono state rese note nei giorni scorsi date e orari delle gare di Serie C dall'8ª alla 21ª giornata (CLICCA QUI il programma completo), ma adesso la Lega Pro ha reso note anche quelle che saranno le
Weiterlesen »
Il Contebello Rai: Tg, vicedirezioni, sedi locali, il costo dell'Aventino Rai di Elly SchleinIl Pd resta fuori della Rai, e gli uomini di Schlein dicono: "C&39;è Mediaset". Conte sfida il Pd che mugugna. Conte e Fratoianni esultano, frana il mondo Rai che aveva riferimento nel Pd.
Weiterlesen »
Lo Stato delle Cose: Nuovo Programma Rai Cultura su Rai 3Il nuovo programma di Rai Cultura, 'Lo Stato delle Cose', in onda da lunedì 30 settembre su Rai 3 in prima serata. Conduce Massimo Giletti e affronta temi di attualità, politica, società, cultura con ospiti illustri, dibattiti, confronti e reportage.
Weiterlesen »
Domenica In oggi 6 ottobre, ospiti e anticipazioni: Ezio Greggio, Drusilla Foer e i protagonisti di Ballando dDomenica 6 ottobre, alle 14 su Rai 1 e Rai Italia, in diretta dagli Studi «Fabrizio...
Weiterlesen »
Ecco la nuova Rai: Rossi ad, Sergio direttore generale e Agnes nominata presidenteViale Mazzini rende noto che il consiglio di amministrazione della Rai ha nominato a maggioranza Simona Agnes per la carica di presidente. La nomina sarà efficace solo dopo il parere favorevole da parte dei due terzi dei componenti della Commissione parlamentare di vigilanza.
Weiterlesen »