SBATTI IL MOSTRO IN PRIMA PAGINA Genere: dramma socio-politico Regia: Marco Bellocchio.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Con il tuo consenso, noi e alcune tra- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Sbatti il mostro in prima pagina - Film (1972)Sbatti il mostro in prima pagina è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Marco Bellocchio, con Gian Maria Volonté e Jacques Herlin. Uscita al cinema il 04 luglio 2024. Durata 93 minuti.
Weiterlesen »
Torna al cinema Sbatti il mostro in prima pagina di Marco BellocchioDal 4 luglio in sala, distribuito da 01 Distribution in collaborazione con Minerva Pictures, la versione restaurata dalla Cineteca di Bologna del film del 1972 con Gian Maria Volontè.
Weiterlesen »
Sbatti il mostro in prima pagina: al cinema dal 4 luglio la versione restaurata del filmIn occasione dell'uscita al cinema il 4 luglio della versione restaurata in 4K dalla Cineteca di Bologna di Sbatti il mostro in prima pagina, uno dei capolavori di Marco Bellocchio, vi facciamo vedere in anteprima esclusiva il poster ufficiale del film, sul quale appare un minaccioso Gian Maria Volontè.
Weiterlesen »
'Quattro figlie' di Kaouther Ben Hania: la recensione di Paolo MereghettiQUATTRO FIGLIE Genere: docufiction antropologica Regia: Kaouther Ben Hania.
Weiterlesen »
'Racconto di due stagioni' di Nuri Bilge Ceylan: la recensione di Paolo MereghettiRACCONTO DI DUE STAGIONI Genere: affresco antropologico Regia: Nuri Bilge Ceylan.
Weiterlesen »
'L'arte della gioia' di Valeria Golino: la recensione di Paolo MereghettiL'ARTE DELLA GIOIA Genere: mini-serie femminile e femminista Regia: Valeria Golino.
Weiterlesen »