L'agenzia parla di 'prospettive rosee' per la crescita del Pil italiano: l'economia dovrebbe crescere di circa l'1% nel periodo 2024-2025, rispetto allo 0,2% del decennio precedente alla pandemia. Tuttavia, il debito resta fra i più alti e si muove verso il 138% nel 2027.
L'agenzia parla di "prospettive rosee" per la crescita del Pil italiano: l'economia dovrebbe crescere di circa l'1% nel periodo 2024-2025, rispetto allo 0,2% del decennio precedente alla pandemia. Tuttavia, il debito resta fra i più alti e si muove verso il 138% nel 2027.
Il clima generale lascia presagire una maggiore fiducia rispetto al passato nei confronti dell'Italia. Ne è una prova anche il fatto che lo spread tra Btp e Bund a 10 anni è sceso sotto i 118 punti base, ai minimi degli ultimi tre anni.
la comunicazione ufficiale, già attesa, è arrivata il 19 giugno.
, come mostra questa grafica. Il nostro Paese sarebbe stato più al centro di questa classifica, ma il Superbonus ha fatto sballare i dati sul deficit del 2023
Selezione Sky Tg24 Debito Pubblico Deficit Standard And Poor's Fitch
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Conti pubblici, aggiornato il Piano strutturale di Bilancio: rapporto deficit/Pil al 2,8% nel 2026Il ministro dell’Economia Giorgetti ha illustrato il Psb in consiglio dei ministri: il governo si pone l’obiettivo di portare il rapporto deficit/Pil al 3,3% nel 2025 e al 2,8% nel 2026 per uscire dalla procedura per deficit eccessivo
Weiterlesen »
Pil 2024 a +1%, poi cresce a +1,2%, sale il debitoCrescita all'1% quest'anno, come indicato nel quadro tendenziale del Def di aprile, che poi si rafforza al +1,2% nei prossimi due anni. (ANSA)
Weiterlesen »
La Germania ha un piede nella recessione: previsto calo del Pil dello 0,1% nel 2024I principali istituti economici tedeschi hanno tagliato le stime di crescita: dopo la contrazione di quest’anno, la ripresa sarà debole nel 2025. Pesa l’incognita politica, con il Governo debole e diviso: «Serve un cambio di rotta»
Weiterlesen »
Pil 2024 a +1%, poi cresce a +1,2%, sale il debitoCrescita all'1% quest'anno, come indicato nel quadro tendenziale del Def di aprile, che poi si rafforza al +1,2% nei prossimi due anni. (ANSA)
Weiterlesen »
Germania in recessione tecnica. I perché di una crisi che è anche identitariaLe stime del Pil in nuovo ribasso: -0,1%
Weiterlesen »
Giorgetti vede gli enti locali, impegno su sanità e welfareIl Pil sopra l'1% nel 2025-26, ma il debito sale (ANSA)
Weiterlesen »