Stipendi: chi guadagna di più dopo il nuovo taglio del cuneofiscale
lordo versato dal datore di lavoro e il netto ricevuto in busta paga dal lavoratore ed è composto da tasse e contributi: l'intervento del governo impatta proprio sulla parte contributiva pagata dal lavoratore dipendente.
Cosa cambierà, in pratica? In primo luogo, il taglio di quattro punti percentuali - misura approvata con l'ultimo decreto lavoro - consente ai lavoratori con redditi fino a 25mila euro lordi una riduzione complessiva del 7% e a quelli con redditi fino a 35mila euro lordi del 6%. Lo sconto sui contributi previdenziali a carico del lavoratore scatterà da luglio e durerà fino a dicembre 2023. Sarà di quattro punti percentuali sulle retribuzioni fino a 35mila euro lordi.
Se la busta paga è di 1.000 euro al mese, la riduzione che emerge con l'intervento del decreto lavoro è di 40 euro mensili, 50 euro facendo sempre un confronto rispetto al 2022. A beneficiare della riduzione massima, ovvero quella del 7%, sono le buste paga che arrivano fino a un massimo di 1.923 euro. In questo caso la riduzione è di poco meno di 80 euro. Se si fa una comparazione con le retribuzioni del 2022, la riduzione per i redditi fino a 1.923 è di circa 96 euro.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Film, star e eventi, gli highlights 2023, i 10 imperdibili del festival di Cannes 2023 - LifestyleSarà un'edizione ricca di star e fondamentale per l'industria cinematografica che fatica a ripartire in tutto il mondo, tranne che per alcuni titoli stellari come Avatar o Super Mario Bros., quella che si apre il 16 maggio a Cannes. (ANSA)
Weiterlesen »
Sette giovani su dieci vorrebbero almeno due figli, quasi l’80% delle donne teme per il proprio lavoro🔸 Sette giovani su dieci vorrebbero almeno due figli, quasi l’80% delle donne teme per il proprio lavoro. Lo rivela l’indagine di Legacoop e Ipsos.
Weiterlesen »
Biennale di Architettura 2023, ecco come possiamo immaginare il nostro futuroDal 20 maggio al 26 novembre, a Venezia, si tiene la 18esima edizione della Biennale di Architettura. Titolo di quest'anno: «The Laboratory of the Future», con un occhio di riguardo all'Africa
Weiterlesen »
Giro d'Italia 2023, oggi la tappa da Savignano a Cesena: la cronometroLeggi su Sky TG24 l'articolo Giro d'Italia 2023, oggi la tappa da Savignano sul Rubicone a Cesena: la cronometro
Weiterlesen »