Dopo due settimane di posizionamenti tattici, il gran risiko delle nomine entra nel vivo. I capi...
Dopo due settimane di posizionamenti tattici, il gran risiko delle nomine entra nel vivo. I capi di Stato e di governo Ue tornano a riunirsi, giovedì e venerdì, per ufficializzare l’intesa sui vertici del nuovo ciclo politico-istituzionale fino al 2029.
Alcuni governi hanno già scoperto le carte. Sfoderando assi che garantiscono, in prospettiva, responsabilità di peso.
Situazione incerta pure tra gli olandesi: il governo si insedia tra una settimana, e dovrà chiarire gli equilibri interni alla coalizione di destra prima di giocare la mossa. Farebbe appena in tempo l’Austria, invece, che alle legislative di settembre teme il ciclone nazionalista, a piazzare a Bruxelles la popolare Karoline Edtstadler, ministra degli Affari Ue.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Spalletti ai giornalisti: 'Non svelo la formazione, la Spagna è sempre la Spagna'Giornata di vigilia per Luciano Spalletti. Il commissario tecnico della Nazionale ha parlato dalla sala stampa della Veltins-Arena di Gelsenkirchen in vista della sfida contro la Spagna (fischio d'ini
Weiterlesen »
Cosa cambierà nel green deal dopo le elezioni europeeAnche se molti elementi chiave del piano proposto dalla commissione uscente sono già stati approvati, lo spostamento a destra del parlamento europeo avrà profonde conseguenze per le politiche in materia di clima e ambiente. Leggi
Weiterlesen »
Il Green Deal Ue è un’assicurazione sul futuro: l’onda nera non fa bene, ma si investirà ancoraLa prossima Commissione europea confermerà investimenti materiali e umani sul Green Deal
Weiterlesen »
I dazi dell'Ue sulle auto elettriche cinesi impattano pure sul Green dealLa decisione della Commissione europea non rischia solo di innescare una guerra commerciale con Pechino ma anche di mettere in discussione il divieto ai motori endotermici nel 2035.
Weiterlesen »
Letizia Moratti: "Mai con Le Pen ma il Green Deal va cambiato"Dal rilancio del partito in tutto il Paese a un progetto politico serio e concreto per riconquistare Milano. Dal ricordo del presidente Berlusconi (og...
Weiterlesen »
Per salvare il green deal in Europa è ora di toglierlo ai socialistiSarà fondamentale l’atteggiamento dei Popolari europei. Oltre a questo è necessario introdurre alcuni correttivi. Quali? Prima di tutto ri-stabilire il principio della neutralità tecnologica.
Weiterlesen »