Il direttore generale della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, Alessandro Costa, ha presentato le attività previste per il 2025, con particolare attenzione alla Biennale della sostenibilità. Il programma includerà eventi, attività, conferenze e mostre dedicate alla sostenibilità e allo sviluppo territoriale, con un focus sulla resilienza climatica, la capacità di un territorio di adattarsi agli effetti dei cambiamenti climatici, come l'innalzamento del mare a Venezia. La Fondazione promuove un approccio integrato alla sostenibilità, considerando economia, società, ambiente e innovazione culturale.
Il direttore generale della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/ Venice Sustainability Foundation - Vsf, in occasione dell’incontro con i media per fare il punto sulle attività svolte da Vsf nel 2024 e sulle progettualità future
Alessandro Costa, direttore generale della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/ Venice Sustainability Foundation - Vsf“Si prospetta un 2025 ricco di iniziative a partire dalla Biennale della sostenibilità con un programma di eventi, attività, conferenze e mostre molto articolato che va a discutere con interlocutori internazionali quelle che sono le tematiche che la Fondazione tratta nel campo della sostenibilità e dello sviluppo territoriale a partire da...
“Noi cerchiamo innanzitutto di avere un approccio integrato al tema della sostenibilità e della resilienza - prosegue Costa - Cerchiamo di vedere come lo sviluppo sostenibile si applichi contestualmente all'economia, alla società, all'ambiente e come innovazione nostra anche alla sostenibilità culturale che è incentrata su Venezia.
Sostenibilità Resilienza Climatica Venezia 2025 Biennale Della Sostenibilità Innalzamento Del Mare
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Weiterlesen »
Capitale della cultura d’impresa 2025, Torino passa il testimone a NapoliL’iniziativa di Confindustria partita nel 2019. Orsini: «Comparto che vale 90 miliardi»
Weiterlesen »
Subiaco Capitale italiana del Libro 2025: l'annuncioNon ce la fa Macchiagodena
Weiterlesen »
Subiaco è stata proclamata Capitale italiana del libro per il 2025Gli ebook sono pratici, abbastanza economici e al passo con i tempi, ma potrebbero davvero sostituire i libri di carta?
Weiterlesen »
Subiaco Capitale italiana del libro 2025, l'annuncio di GiuliIl sindaco Petrini: 'Felici perche' tutti e 20 i progetti candidati erano ambiziosi' (ANSA)
Weiterlesen »
Defender Official Car della Dakar a partire dal 2025Defender sarà Official Car alla Dakar a partire dal 2025 e gareggerà con team ufficiale dal 2026
Weiterlesen »