Venezuela: Gonzalez sfida la giustizia, non andrà all'udienza della Corte Suprema
Edmundo Gonzalez Urritia, principale candidato dell'opposizione, che rivendica la vittoria alle elezioni presidenziali in Venezuela, non parteciperà all'udienza della Corte Suprema di Giustizia, che ha aperto un'inchiesta sul voto dello scorso 28 luglio. Lo ha scritto lo stesso Gonzalez su X in cui spiega:"Se vado, metterò a rischio non solo la mia libertà, ma soprattutto la volontà del popolo venezuelano".
consolati di Caracas e Maracaibo, ci sarà un monitoraggio continuo dell'evoluzione della situazione e delle problematiche relative a oppositori politici e a cittadini italiani soggetti a provvedimenti da parte delle autorità localiIn questo clima c'è grande attesa per la telefonata che Nicolas Maduro ha richiesto con il presidente brasiliano Lula per parlare della situazione, cercando forse un appoggio.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
La Corte suprema in Venezuela avvia un'indagine sulle elezioniDurerà fino a 15 giorni. Convocati Gonzalez e Maduro (ANSA)
Weiterlesen »
Elezioni in Venezuela, la Corte Suprema avvia l'indagine sulla vittoria di MaduroI titoli di Sky TG24 del 6 agosto, edizione delle 8
Weiterlesen »
Biden getta la Corte Suprema nella campagna elettoraleLa riforma proposta dal presidente americano è storica, ma non ha i numeri per passare. Piuttosto, mettere la questione al centro del dibattito politico ha il …
Weiterlesen »
Il presidente statunitense Joe Biden presenta una riforma della corte supremaIl presidente statunitense Joe Biden ha annunciato il 28 luglio un progetto di riforma della corte suprema, dominata dai conservatori e finita negli ultimi anni al centro delle polemiche. Leggi
Weiterlesen »
L’ambiziosa e impossibile riforma della Corte Suprema proposta da BidenIl presidente americano vuole limitare a 18 anni il mandato dei giudici e abolire la parziale immunità appena accordata a Trump: ma non ha la maggioranza al Congresso
Weiterlesen »
In Bangladesh la Corte suprema rivede la legge causa di rivolteGli studenti: 'Non revocheremo le proteste' (ANSA)
Weiterlesen »