Con 401 voti favorevoli, 284 contrari e 15 astenuti (ANSA)
Le braccia alzate in segno di vittoria. Il lungo applauso dei partiti europeisti. Il sospiro di sollievo di Parigi e Berlino. Ha vinto lei, Ursula von der Leyen. Ha vinto in maniera netta, ottenendo l'agognato bis alla testa della Commissione europea con 401 voti favorevoli , 41 in più del quorum necessario, diciannove in più del 2019, quando però l'Eurocamera era composta da 751 membri.
Von der Leyen ha vinto la sua partita al termine di una trattativa impeccabile e paradossalmente grazie anche ad elezioni europee che hanno indebolito l'asse franco-tedesco: a Emmanuel Macron e Olaf Scholz non restava che appigliarsi a Ursula per riguadagnare influenza rispetto alla cavalcata delle destre. A parte i cechi e i belgi, tutta Ecr ha votato contro von der Leyen, così come i Patrioti e l'ultradestra di Europa delle Nazioni sovrane.
Italia Liberale Forza-Italia Popolare Franco-Tiratore Socialista Voto Von-Der-Leyen Giorgia-Meloni Defezione Gruppo Eurodeputato Europa
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Ursula von der Leyen riconfermata presidente della Commissione Ue con 401 votiScarto di appena 40 preferenze
Weiterlesen »
Ursula von der Leyen rieletta Presidente della Commissione Europea con 401 votiUrsula von der Leyen è stata rieletta Presidente della Commissione Europea: 401 i voti a favore, 284 i contrario e 15 gli europarlamentari astenuti.
Weiterlesen »
*** Ue: Meloni, no a Von der Leyen non compromette collaborazione con Commissione europeaPeso Italia si valuta da suoi fondamentali (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Oxford, 18 lug - 'Questo ovviamente non compromettera' la collaborazione c...
Weiterlesen »
Von der Leyen verso il bis alla guida della Commissione UeLa diretta (ANSA)
Weiterlesen »
Ursula von der Leyen è stata rieletta alla guida della Commissione europeaGli eurodeputati riuniti a Strasburgo il 18 luglio hanno concesso un secondo mandato di cinque anni alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che già a giugno aveva ricevuto il via libera dai ventisette capi di stato e di governo dell’Unione.
Weiterlesen »
Trovato l'accordo per il bis della Von der Leyen alla Commissione europeaLa tedesca si avvia a rinnovare il suo mandato di presidente della Commissione europea: dopo qualche giorno di trattativa, i vertici avrebbero trovato l'accordo
Weiterlesen »