Aperto il bando per il raddoppio del museo del '900 a Milano

Arengario Nachrichten

Aperto il bando per il raddoppio del museo del '900 a Milano
MuseoNovecentoEdificio
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 22 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 104%
  • Publisher: 92%

Passerella sospesa, grandi vetrate e piazza pubblica (ANSA)

Il museo del Novecento , che si affaccia su piazza Duomo a Milano , si prepara a raddoppiare.

La base d'asta è di oltre 16 milioni e mezzo . Le offerte dovranno arrivare entro il 3 febbraio e l'apertura avverrà il 4 in base all'offerta economica più vantaggiosa e ai criteri inseriti nell'atto di gara. La stima è che ci vorranno due anni per realizzare tutti i lavori per la riconversione e annessione dell'Arengario 2.

Elemento essenziale e distintivo sarà la passerella climatizzata trasparente - all'altezza del terzo piano - che collegherà i due edifici del museo del Novecento. La parte inferiore sarà realizzata con una superfice vetrata specchiata leggermente arrotondata in cui si riflette la piazza sottostante, mentre nella parte superiore la passerella sarà completamente trasparente permettendo di ammirare piazza Duomo e l'ingresso della Galleria.

Nell'Arengario 2 al piano terra ed ammezzato troveranno posto la caffetteria e un auditorium da 120 posti con affaccio sullo spazio di via Marconi che nelle intenzioni si potrà trasformare in una piazza pubblica, una apertura dello spazio museale alla città. Al primo piano sono previsti una 'galleria' di 84 mq con una altezza di oltre sette metri ottenuta eliminando un solaio e un ulteriore spazio di 56 metri quadrati con una altezza di oltre otto metri.

Al terzo piano si trova la sala apicale di 321 metri quadrati con un altezza di oltre 7 metri e grandi finestre ad arco su tre lati e il quarto che dà sulla terrazza che sarà sopra la grande vetrata creata nella parte dell'edificio più bassa, di raccordo con il palazzo Mengoniano. Particolare attenzione sarà riservata all'illuminazione.

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Museo Novecento Edificio Bando Milano Sonia-Calzoni Sala Elemento-Essenziale Parte-Inferiore Vetrata Superfice Lucio-Fontana Passerella Comune Galleria Montacarichi Caffetteria Base-D'asta Finestra

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Dal primo gennaio Milano mette al bando il fumo all'apertoDal primo gennaio Milano mette al bando il fumo all'apertoIl divieto riguarda solo i prodotti del tabacco, mentre è ammesso l'utilizzo di sigarette elettroniche (e-cig)
Weiterlesen »

Da gennaio a Milano sarà vietato fumare all’apertoDa gennaio a Milano sarà vietato fumare all’apertoNelle aree pubbliche, comprese vie e strade, fatta eccezione per zone isolate dove si può stare a 10 metri dagli altri
Weiterlesen »

Vietato Fumare All'aperto a Milano dal 1° GennaioVietato Fumare All'aperto a Milano dal 1° GennaioDal primo gennaio 2024 sarà quasi vietato fumare all'aperto a Milano. Il nuovo regolamento per la qualità dell'aria, approvato nel 2020, estenderà il divieto già in vigore in alcune zone specifiche, come parchi e fermate dei mezzi pubblici, a tutte le aree pubbliche all'aperto. L'eccezione saranno le aree isolate in cui è possibile mantenere una distanza di almeno 10 metri dalle altre persone.
Weiterlesen »

A Milano, vietato fumare in tutte le aree pubbliche all'aperto a partire dal 1 gennaioA Milano, vietato fumare in tutte le aree pubbliche all'aperto a partire dal 1 gennaioA Milano, a partire dal 1 gennaio 2024, sarà vietato fumare in tutte le aree pubbliche all'aperto. Sarà possibile fumare solo in aree isolate rispettando la distanza di 10 metri da altre persone. Il divieto è stato introdotto per ridurre le particelle inquinanti PM10 e migliorare la qualità dell'aria, tutelando la salute dei cittadini.
Weiterlesen »

Vietato Fumare All'aperto a Milano dal 1° GennaioVietato Fumare All'aperto a Milano dal 1° GennaioA Milano dal primo gennaio 2024 sarà vietato fumare all'aperto in tutte le aree pubbliche, con alcune eccezioni per zone isolate dove è possibile rispettare una distanza di 10 metri da altre persone.
Weiterlesen »

Milano No Smoking: Vietato Fumare All'aperto in Aree PubblicheMilano No Smoking: Vietato Fumare All'aperto in Aree PubblicheDal 1° luglio 2023, Milano estende il divieto di fumo all'aperto. Fumare è consentito solo a 10 metri di distanza da altre persone. Le sigarette elettroniche sono escluse dal divieto, che mira a ridurre l'inquinamento da PM10.
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-24 16:02:11