Riunione tra delegati europei, Paesi donatori e Onu (ANSA)
BRUXELLES , 27 MAG - In occasione dell'ottava edizione della Conferenza di Bruxelles sul" Sostegno al futuro della Siria e della regione", l'Ue si è impegnata a stanziare 2,12 miliardi di euro per il 2024 e il 2025. Questa assistenza sosterrà sia i siriani all'interno della Siria che quelli nei Paesi limitrofi, nonché le comunità che li ospitano in Turchia , Libano, Giordania e Iraq. È quanto annuncia in una nota la Commissione europea.
La riunione ministeriale, tra i delegati degli Stati membri dell'Ue, dei Paesi confinanti con la Siria, di altri Paesi partner e donatori e di organizzazioni internazionali, tra cui l'Onu, ha ribadito"la necessità di un processo politico in Siria in linea con la Risoluzione 2254 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e la necessità di mobilitare un sostegno finanziario vitale per rispondere alle esigenze più urgenti della popolazione siriana e delle...
"L'Unione europea continuerà a mobilitare tutti gli strumenti a sua disposizione per sostenere il popolo siriano nel raggiungimento di una soluzione politica negoziata in linea con la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e creare le condizioni per un futuro più luminoso per tutti i siriani", si legge nella nota.
Siriano Bruxelles Paese Comunità Sostegno Assistenza Necessità Conferenza Strumento Consiglio-Di-Sicurezza Turchia Stato-Membro Edizione
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Italia e 14 Paesi Ue, hub per i rimpatriati in Paesi terziLa richeista in una lettera inviata alla Commissione europea (ANSA)
Weiterlesen »
Italia e 14 Paesi Ue: hub per i rimpatriati in Paesi terziI Paesi chiedono nuove misure da affiancare al Patto sulla migrazione appena varato
Weiterlesen »
Italia e altri 14 Paesi dell'Unione, 'hub per i rimpatriati in Paesi terzi''Se vogliamo continuare a impegnarci per spezzare le strutture di incentivo che spingono i movimenti migratori irregolari e i viaggi pericolosi verso l'Europa, sono necessari sforzi complementari: riteniamo che per affrontare le cause alla radice della mig...
Weiterlesen »
Siria, Onu esorta paesi donatori a finanziare programmi di aiutiA fine mese si svolge l'annuale conferenza Ue-Onu sulla Siria (ANSA)
Weiterlesen »
Caldo killer, Lancet: “Europa responsabile del cambiamento climatico”Aumenta dell’11% la vulnerabilità al caldo: rischio disuguaglianze tra paesi che emettono e paesi svantaggiati
Weiterlesen »
Mes per la difesa Ue, l'ipotesi di Bruxelles e lo scoglio dei Paesi nordiciFonti diplomatiche all'Adnkronos: ecco perché non può funzionare
Weiterlesen »