Veto del presidente Zourabichvili alla norma filo-russa: 'Contro la Costituzione'
"Georgia, stop alla legge sugli agenti stranieri. "Rischio di guerra se l'Europa ci abbandona""00:00La presidente della Georgia, Salomé Zourabichvili, ha posto il veto alla cosiddetta «legge sugli agenti stranieri», contro la quale la società civile sta protestando da oltre un mese in piazza a Tbili.
Zourabichvili, secondo quanto riportano i media locali, ha spiegato che la legge viola la Costituzione e non può essere in alcun modo emendata, ma solo ritirata. La legge sugli agenti stranieri è stata duramente criticata anche da Usa e Ue. Bruxelles ha avvertito che si tratta di un'iniziativa che mette a rischio il processo di integrazione europea intrapreso dalla Georgia. «La guerra in Georgia può scoppiare solo se ci lasciate soli davanti alla Russia».
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Presidente Georgia pone veto su legge agenti stranieri: 'Dirigenti Ue vengano a Tbilisi'Proteste Georgia, Presidente: veto su legge è antieuropea
Weiterlesen »
Legge agenti stranieri, presidente Georgia ha posto il vetoLa legge era stata approvata nei giorni scorsi in via definitiva dal Parlamento di Tblisi
Weiterlesen »
La presidente della Georgia pone il veto alla “legge sulle influenze straniere'La presidente della Georgia pone il veto alla “legge sulle influenze straniere': la definisce anti-costituzionale. La notizia su Tg La7.
Weiterlesen »
Georgia, dopo le proteste arriva il veto della presidente sulla “legge russa” contro le influenze…Il Parlamento georgiano aveva approvato la legge in via definitiva pochi giorni fa
Weiterlesen »
Georgia, la presidente Zourabichvili a Sky TG24: porrò veto legge contro agenti stranieriProteste Georgia, Presidente: veto su legge è antieuropea
Weiterlesen »
In Europa la metà delle batterie per auto è a rischioSecondo un'analisi di T&E, gli investimenti programmati per le nuove gigafactory sono al palo. In Italia, la capacità produttiva entro il 2030...
Weiterlesen »