In occasione dell’incontro “Il lavoro al tempo dell’intelligenza...
In occasione dell’incontro “Il lavoro al tempo dell’intelligenza artificiale”, organizzato da Unioncamere, si è fatto il punto sulla digitalizzazione in Italia, sull’uso dell’intelligenza artificiale nelle aziende e sulle figure professionali più difficili da reperire.
Nonostante alcuni progressi, risulta che meno del 10% delle imprese utilizza l’Intelligenza artificiale mentre il 15% ha intenzione di investire nei prossimi 3 anni in questo settore. Una delle grandi questioni irrisolte è quella delle competenze dei lavoratori nel campo digitale: sono infatti considerate difficili da trovare nel 45,6% dei casi. Ecco quindi le figure professionali più ricercate nel prossimo futuro.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Così l'intelligenza artificiale potrà diagnosticare il glaucomaLa patologia che colpisce il 2 per cento degli italiani spesso ha una diagnosi tardiva. "Eppure basterebbe un consulto" spiega a Today.it Stefano...
Weiterlesen »
Consiglio Onu chiede il cessate il fuoco in Sudan per il RamadanIl Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato una risoluzione che chiede un cessate il fuoco in Sudan durante il Ramadan che inizia la prossima settimana. (ANSA)
Weiterlesen »
Musk: “Il primo paziente di Neuralink muove il mouse con il pensiero”Il chip di Neuralink impiantato su un essere umano: 'Buoni progressi del paziente, sembra completamente ripreso'
Weiterlesen »
In Bundesliga lo Stoccarda batte 2-0 l'Union BerlinoLa capolista Leverkusen ospita il Wolfsurg, il Bayern Monaco il Magonza (ANSA)
Weiterlesen »
La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale generativaLa rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa sta interessando, ad una velocità e un impatto senza precedenti, tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Saranno affrontati tutti gli aspetti relativi a questa enorme rivoluzione: il racconto delle radici della scienza e della tecnologia che ha portato allo sviluppo dell’I.A., la spiegazione del vocabolario necessario per comprendere l’argomento, le sue applicazioni pratiche in tutti i settori economico-produttivi come medicina, industria, finanza, cultura, spettacolo, business, informazione. Gli approfondimenti porranno l’accento anche sulle conseguenze etiche e sociali che l’intelligenza artificiale comporta, dall’automazione del lavoro alla correttezza nell’utilizzo dei dati personali, cercando di comprendere e anticiparne gli effetti sulla nostra società
Weiterlesen »
C'è sempre spazio per l'intelligenza di Miu Miu nell'arco di tutta una vitaMiu Miu lancia la quarta collezione in edizione limitata Miu Miu Upcycled: Denim e borse Patch, e celebra il Capodanno cinese 2024.
Weiterlesen »