Il business del turismo venatorio è in crescita: si spara senza limiti, con pochi controlli e a specie protette - IL RACCONTO
L’esodo dei 50mila italiani per cacciare specie protette senza controlli, dai Balcani alla Romania. “Ucciderete orsi e lupi. Poi serate hot”, il divertimento notturno è assicurato: “Abbiamo i nostri contatti, certo. Ve la potete spassare dalla mattina alla sera”. Di cosa si parla? Di. I cacciatori nostrani si danno da fare con le prenotazioni dalla fine di luglio fino a dicembre, per lo più.
, uno a testa, dipende soltanto dal vostro budget. Il singolo trofeo va da un minimo di 3mila euro a un massimo di 12mila euro”. In quanti giorni? “Potete fermarvi tre notti”. Esiete mai stati?”. Mentre la Bosnia non fa parte dell’Unione europea – ha avviato le trattative per aderirvi – la Croazia vi è entrata 11 anni fa. Lì, ma la persona al telefono si muove sul filo sottile dell’ambiguità: si ammazzano un po’ in Bosnia, un po’ in Croazia. Dipende dai loro spostamenti.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Simest, riserva 200 milioni per progetti in BalcaniE' operativa la nuova riserva da 200 milioni di euro di Simest per favorire gli investimenti italiani in un'area chiave per il Made in Italy come quella dei Balcani occidentali (Serbia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord - F...
Weiterlesen »
Migranti, Frontex: “Arrivi crollati nel Mediterraneo centrale (-64%) e Balcani (-75%)Il famigerato memorandum con la Libia continua a funzionare: la Guardia costiera di Tripoli continua a bloccare le partenze. Ed è entrato a regime anche l'accordo stipulato da Roma e la Commissione Ue con la Tunisia
Weiterlesen »
Patria e Putin, nei Balcani ora la guerra si fa coi muralesSui palazzi le cicatrici delle bombe hanno lasciato il posto a graffiti settari. E da Srebrenica a Vukovar, il turismo non cancella le tensioni
Weiterlesen »
Manovra, la sfida del governo: alleggerire l'Irpef per i redditi fino a 50mila euroLe modifiche coinvolgono 25 milioni di contribuenti. La proroga della decontribuzione e la riorganizzazione delle aliquote dovrebbe dare un guadagno medio per contribuente beneficiario di 544 euro annui, con un’incidenza media sul reddito pari al 2,3%. Per le famiglie-tipo, il beneficio sale a 611 euro.
Weiterlesen »
Manovra 2025, la sfida del taglio Irpef fino a 50mila euroTutto dipenderà dalla riuscita dell’operazione “concordato preventivo biennale”.
Weiterlesen »
La sfida dell'Irpef, ridurla fino a 50mila euroAlleggerire l'Irpef per i redditi fino a 50mila euro. E' la nuova sfida che il governo potrebbe realizzare con la prossima manovra economica. (ANSA)
Weiterlesen »