L'Italia tra i Paesi non firmatari del testo Ue sui diritti Lgbtiq+. Il ministero della Famiglia: 'Ricalca la legge Zan'

Italia Nachrichten

L'Italia tra i Paesi non firmatari del testo Ue sui diritti Lgbtiq+. Il ministero della Famiglia: 'Ricalca la legge Zan'
DichiarazionePaeseOmofobia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 79%
  • Publisher: 92%

Schlein: 'Rabbia e vergogna per questo governo sui diritti' (ANSA)

La dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità Lgbtiq+ presentata dalla presidenza di turno belga ai Paesi membri dell'Ue non è stata firmata da nove Stati su 27. A non firmare la dichiarazione sono stati Italia , Ungheria , Romania , Bulgaria , Croazia , Lituania, Lettonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. La dichiarazione era stata preparata in occasione della Giornata Mondiale contro l' Omofobia , la Transfobia e la Bifobia.

Per approfondire Agenzia ANSA Mattarella: 'Omotransfobia è inaccettabile, basta rassegnarsi alla brutalità' - Notizie - Ansa.it 'Le istituzioni si impegnino per il rispetto delle identità' Secondo quanto previsto dal testo gli Stati firmatari"si impegnano in particolare ad attuare strategie nazionali per le persone Lgbtiq+ e a sostenere la nomina di un nuovo Commissario per l'uguaglianza quando sarà formata la prossima Commissione.

Per approfondire Agenzia ANSA Perché il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l'omotransfobia - Notizie - Ansa.it Istituita dalle Nazioni Unite e dall'Unione europea nel 2004 L'Italia non ha aderito"insieme a un terzo degli Stati membri" alla dichiarazione perché"era in realtà sbilanciata sull'identità di genere, quindi fondamentalmente il contenuto della legge Zan".

Per approfondire Agenzia ANSA Da Francesca a Francesco, nuovo documento di laurea - Notizie - Ansa.it Cerimonia a Urbino per uno studente trans a sei anni dal titolo "Che rabbia e che vergogna questo governo che decide di non firmare una dichiarazione per le politiche europee a favore delle persone lgbtq+. Non è accettabile". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein.

Per approfondire Agenzia ANSA Dove c'è famiglia c'è casa. Cacciati dai genitori dopo il coming out, i ragazzi nelle strutture Lgbtqi+ - Magazine - ANSA.

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Dichiarazione Paese Omofobia Transfobia Ungheria Romania Giornata-Mondiale Bulgaria Paese-Membro Omotransfobia Presidenza-Di-Turno Belgio Croazia

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Italia e altri 14 Paesi dell'Unione, 'hub per i rimpatriati in Paesi terzi'Italia e altri 14 Paesi dell'Unione, 'hub per i rimpatriati in Paesi terzi''Se vogliamo continuare a impegnarci per spezzare le strutture di incentivo che spingono i movimenti migratori irregolari e i viaggi pericolosi verso l'Europa, sono necessari sforzi complementari: riteniamo che per affrontare le cause alla radice della mig...
Weiterlesen »

Italia e 14 Paesi Ue: hub per i rimpatriati in Paesi terziItalia e 14 Paesi Ue: hub per i rimpatriati in Paesi terziI Paesi chiedono nuove misure da affiancare al Patto sulla migrazione appena varato
Weiterlesen »

Italia e 14 Paesi Ue, hub per i rimpatriati in Paesi terziItalia e 14 Paesi Ue, hub per i rimpatriati in Paesi terziLa richeista in una lettera inviata alla Commissione europea (ANSA)
Weiterlesen »

L'Ue copia l'Italia sui migranti: 15 Paesi chiedono accordi come il 'patto Italia-Albania'L'Ue copia l'Italia sui migranti: 15 Paesi chiedono accordi come il 'patto Italia-Albania'Un gruppo di 15 Paesi dell'Ue, tra cui l'Italia, ha chiesto alla Commissione di trovare soluzioni per trasferire i migranti in Paesi terzi, citando il 'patto Italia-Albania'
Weiterlesen »

Caldo killer, Lancet: “Europa responsabile del cambiamento climatico”Caldo killer, Lancet: “Europa responsabile del cambiamento climatico”Aumenta dell’11% la vulnerabilità al caldo: rischio disuguaglianze tra paesi che emettono e paesi svantaggiati
Weiterlesen »

Italia tra i Paesi non firmatari del testo della presidenza belga Ue sui diritti LgbtItalia tra i Paesi non firmatari del testo della presidenza belga Ue sui diritti LgbtAlla dichiarazione aderiscono solo 18 Stati membri (ANSA)
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-25 21:05:02