La sentenza a favore dell’Associazione “Signore Anziane per il clima” assume un valore speciale (di Monica Frassoni)
Il 6 marzo scorso si è concluso, a quasi tre anni dal suo avvio, il primo grado di giudizio della prima causa intentata in Italia contro lo Stato per inazione sulla crisi climatica., per “difetto assoluto di giurisdizione”, nel senso che secondo la giudice di Roma in Italia non esistono tribunali in grado di decidere su questo tema, perché la questione dell’da parte della magistratura.
“Per l’Italia, per l’Europa, difendiamo la libertà di pensiero”. L’appello di 80 intellettuali per Luciano Canfora La Corte, che è l’autorità competente per l’interpretazione della Convenzione dei Diritti Umani, ha invece ritenuto che la Svizzera abbia violato l’articolo 8 della Convenzione, che comprende il diritto degli individui a una protezione effettiva da parte delle autorità statali contro i gravi effetti negativi del cambiamento climatico sulla loro vita, salute, benessere e qualità della vita. La Svizzera ha anche violato l’art.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Svizzera condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo: la vittoria delle Anziane per il ClimaLa decisione è arrivata dopo il ricordo dell'associazione di donne ambientaliste. Per la prima volta la CEDU mette in relazione clima e diritti
Weiterlesen »
Cedu condanna la Svizzera su mancate misure per il climaCausa promossa da anziane, per la prima volta si lega alla tutela dei diritti. Greta, 'la decisione della Cedu è solo l'inizio' (ANSA)
Weiterlesen »
Maria morta a 107 anni, era una delle nonnine più anziane dell'AbruzzoTutta Paglieta (Chieti), ieri mattina, nella chiesa parrocchiale Maria Santissima...
Weiterlesen »
La Corte Europea dei diritti dell'uomo stabilisce che l'inazione dei governi sul cambiamento climatico è una violazione dei diritti umaniLa Corte Europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha stabilito che l'inazione dei governi nella lotta al cambiamento climatico può essere considerata una violazione dei diritti umani. La sentenza potrebbe avere conseguenze per il futuro lavoro dei governi europei. La Cedu si è espressa su tre casi simili, dando ragione solo a un ricorso presentato dalle KlimaSeniorinnen (le Anziane del clima) contro la Svizzera.
Weiterlesen »
La Cedu condanna per la prima volta uno stato, la Svizzera, per inazione climaticaIl 9 aprile la Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato per la prima volta uno stato, la Svizzera, per inazione nei confronti della crisi climatica, accogliendo il ricorso di un’associazione di donne anziane. Leggi
Weiterlesen »
La Cedu condanna la Svizzera per inazione climaticaÈ la prima volta che la Corte, che vigila sul rispetto della Convenzione dei diritti dell'Uomo, condanna uno Stato per la sua mancanza di iniziativa contro il cambiamento climatico
Weiterlesen »