Un’incognita europea. La sensazione che un pezzo della magistratura italiana sia pronto a...
Un’incognita europea. La sensazione che un pezzo della magistratura italiana sia pronto a montare le barricate. E la tentazione che monta a Roma: riscrivere gli accordi per aggirare l’impasse. Sarà una corsa a ostacoli l’attuazione del patto fra Italia e Albania sulla detenzione extra-territoriale dei migranti. Dal governo traspare soddisfazione per la prima nave della Marina partita ieri alla volta del porto di Schengjin con un gruppo di migranti a bordo.
Nessuno di questi sarebbe più considerato dai giudici un Paese «sicuro», ergo i migranti che da qui riescono ad arrivare nella zona Sar italiana non potrebbero essere trasferiti nei centri allestiti nel Paese est-europeo. Da mesi il governo si interroga su questo cavillo dell’accordo annunciato un anno fa. E non si esclude di trattare con Rama una sua revisione.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Il governo dei Paesi Bassi vuole approvare il piano «più duro di sempre» sui migrantiPrevede la cancellazione dei permessi di soggiorno a tempo indeterminato e una stretta sui ricongiungimenti familiari: ma per essere approvato serviranno parecchi passaggi
Weiterlesen »
Migranti, in un giorno oltre 700 migranti attraversano il canale della Manica su 11 piccole imbarcazioniOltre 700 migranti hanno attraversato il canale della Manica a bordo di 11 piccole imbarcazioni. I...
Weiterlesen »
Migranti in Albania, partita la prima nave coi migranti destinati ai centriMigranti in Albania, partita la prima nave verso Shengjin. I nodi ancora irrisolti, dai costi al diritto di difesa, fino alla problematica sentenza Ue
Weiterlesen »
Dalla Chiesa, Andreotti, il figlio e l'accordo fallito per il ViminaleNella polemica sulla vicenda, già sgradevole in sé per la sua arbitrarietà, del presunto favore che la mafia, anche secondo la fi...
Weiterlesen »
I piani del Viminale per gestire le piazze (vietate) pro PalestinaNonostante la mancata autorizzazione, gli organizzatori della manifestazione del 5 ottobre vanno avanti. La possibile mediazione con la Questura e la posizione del ministero: se ne assumeranno la responsabilità
Weiterlesen »
Corteo vietato, scontro fra Viminale e pro-PalLa manifestazione annunciata il 5 ottobre. Piantedosi: «Attenti al rischio antisemitismo»
Weiterlesen »