Tre Ostaggi Liberati da Hamas: Un Nuovo Scambio Dopo il Ceasefire

Politica Internazionale Nachrichten

Tre Ostaggi Liberati da Hamas: Un Nuovo Scambio Dopo il Ceasefire
HamasIsraeleOstaggi
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 72%

Le Brigate al-Qassam, l'ala militare di Hamas, annunciano la liberazione di tre ostaggi israeliani, Ofer Calderon, Keith Siegel e Yarden Bibas, il 1° febbraio. L'annuncio arriva dopo mesi di trattative e segnala un nuovo passo verso la riconciliazione tra Israele e Hamas. La liberazione di questi ostaggi segue tre scambi precedenti dopo l'entrata in vigore del cessate il fuoco di Gaza.

Le Brigate al-Qassam, l'ala militare di Hamas , hanno diffuso un messaggio su Telegram annunciando la liberazione di tre ostaggi domani, 1° febbraio. Dopo oltre un anno di prigionia, i tre uomini, Ofer Calderon, Keith Siegel e Yarden Bibas, torneranno a casa. Secondo la tv satellitare al-Jazeera, Yarden Bibas è il marito di Shiri e il padre di Kfir e Ariel, i più piccoli tra le persone rapite nell'attacco del 7 ottobre 2023 in Israele .

La sorte della moglie e dei due bambini è incerta: Hamas aveva dichiarato nel novembre 2023 che erano morti in un bombardamento israeliano, ma l'intelligence israeliana non ha mai trovato prove. Yarden Bibas era stato rapito separatamente dal resto della famiglia nel kibbutz di Nir Oz. Ofer Calderon, 54 anni, è stato rapito il 7 ottobre 2023 nel suo kibbutz. Oltre 100 residenti e 15 braccianti agricoli stranieri sono stati uccisi, 80 rapiti. Calderon, insieme a due dei suoi quattro figli, Erez e Sahar, si erano inizialmente nascosti nel loro rifugio, ma furono trovati dai miliziani. Sahar, 16 anni, ed Erez, 12 anni, furono rilasciati durante il primo cessate il fuoco. Keith Siegel, 65 anni, era stato rapito insieme alla moglie Aviva Siegel, 62 anni, dalla loro casa nel kibbutz Kfar Aza, dove numerosi residenti furono uccisi e le case bruciate. Aviva Siegel è stata rilasciata il 26 novembre 2023. Siegel, originario della Carolina del Nord, è cittadino israelo-americano. Fonti israeliane hanno dichiarato che l'elenco di tre ostaggi è stato giudicato accettabile per Gerusalemme e rispetta le conclusioni raggiunte dalle parti. Se tutto andrà bene, quello di sabato 1° febbraio sarà il quarto scambio dopo l'entrata in vigore del cessate il fuoco di Gaza. Intanto, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha chiesto l'immediata evacuazione di 2.500 bambini da Gaza per sottoporli a cure mediche. La richiesta è arrivata dopo l'incontro con quattro medici statunitensi che hanno tutti operato come volontari a Gaza e secondo i quali i bambini rischiano la morte

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

Today_it /  🏆 12. in İT

Hamas Israele Ostaggi Ceasefire Gaza Antonio Guterres Nazioni Unite

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Romi, Emily e Doron tornano a casa: chi sono i primi tre ostaggi liberati da HamasRomi, Emily e Doron tornano a casa: chi sono i primi tre ostaggi liberati da HamasUn abbraccio carico di lacrime e sollievo, un sorriso che finalmente rompe l'angoscia di 471 giorni di prigionia. Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher, tre giovani vite interrotte dall'orrore del conflitto israelo-palestinese, sono tornate a casa.
Weiterlesen »

Rilascio di nuovi ostaggi tra Israele e Hamas: tre italiani e 5 thailandesi liberatiRilascio di nuovi ostaggi tra Israele e Hamas: tre italiani e 5 thailandesi liberatiLa tregua tra Israele e Hamas si avvia verso la conclusione con il rilascio di un nuovo gruppo di ostaggi, tra cui due donne israeliane, un uomo anziano e cinque contadini thailandesi. In cambio, Israele rilascerà 50 detenuti palestinesi.
Weiterlesen »

Scambio di prigionieri tra Israele e Hamas: tre ostaggi israeliani liberatiScambio di prigionieri tra Israele e Hamas: tre ostaggi israeliani liberatiIl 30 gennaio ha avuto luogo il terzo scambio di ostaggi tra Israele e Hamas nell'ambito dell'accordo di tregua. Tre ostaggi israeliani sono stati liberati, in cambio di 110 prigionieri palestinesi.
Weiterlesen »

Scambio di prigionieri tra Israele e Hamas: 110 palestinesi liberati in cambio di tre ostaggi israelianiScambio di prigionieri tra Israele e Hamas: 110 palestinesi liberati in cambio di tre ostaggi israelianiIsraele ha liberato 110 prigionieri palestinesi in cambio della liberazione di tre ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza. Lo scambio, avvenuto giovedì pomeriggio, è parte degli accordi di cessate il fuoco tra Israele e Hamas.
Weiterlesen »

Incidente aereo negli USA, scontri tra Meloni e i giudici, ostaggi liberati da HamasIncidente aereo negli USA, scontri tra Meloni e i giudici, ostaggi liberati da HamasI principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani oggi in edicola sono: l'incidente aereo negli Stati Uniti, le tensioni tra la premier Meloni e i giudici dopo il caso Almasri, la nuova liberazione di ostaggi da parte di Hamas che ha fatto infuriare Israele e i dieci anni di Mattarella al Quirinale.
Weiterlesen »

Ritorno alla vita: ostaggi liberati dall'assedio di Hamas, ma le tensioni politiche persistonoRitorno alla vita: ostaggi liberati dall'assedio di Hamas, ma le tensioni politiche persistonoL'accordo di cessate il fuoco segna il ritorno alla libertà di alcuni ostaggi, ma le divisioni politiche interne all'Israele rimangono profonde. Mentre i familiari celebrano la liberazione, alcuni si rivolgono con dure parole agli estremisti che si oppongono alla tregua, chiedendo conto delle proprie azioni. Il processo di liberazione è ancora in corso, ma le ombre del conflitto continuano a minacciare la fragile pace.
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-19 21:37:24