Non sono ancora realtà in tutt'Italia i 'Molecular tumor board', organismi composti da vari specialisti, che valutano i risultati dei test di profilazione genomica e individuano le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumore in fase avanzata, per i quali non ci sono...
Non sono ancora realtà in tutt'Italia i 'Molecular tumor board', organismi composti da vari specialisti, che valutano i risultati dei test di profilazione genomica e individuano le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumore in fase avanzata, per i quali non ci sono terapie disponibili. Organismi chiave nella medicina personalizzata contro il cancro.
Veneto, Toscana, Liguria, Campania, Piemonte/Valle D’Aosta, Sicilia, Puglia, Calabria, Abruzzo, Umbria hanno deliberato il Molecular tumor board prima della legge 233/2021 e del successivo decreto ministeriale 30 maggio 2023, che lo hanno istituito. A seguito del decreto hanno deliberato o aggiornato la precedente direttiva Liguria, Sardegna, Umbria, Abruzzo, Veneto, Emilia Romagna, Sicilia, Marche, Molise e Lombardia, quest’ultima di recente emanazione.
Per quanto riguarda invece i Centri specialistici che utilizzano le tecnologie di profilazione genomica con Ngs , è stata effettuata una ricognizione regionale per individuare le strutture attive sia in regime pubblico che in privato convenzionato. Anche in questo caso la situazione è eterogenea, anche sui numeri.
“L’Osservatorio civico sulla medicina personalizzata ha condotto questo lavoro con l’obiettivo di proporre alle Istituzioni nazionali alcune azioni concrete ed orientate a offrire soluzioni nel breve e nel lungo periodo per implementare il modello della medicina di precisione nel nostro Paese e per garantire equità di accesso ai test Ngs e alle terapie mirate - commenta Valeria Fava, responsabile coordinamento politiche della salute di Cittadinanzattiva - Tra le priorità ne indichiamo...
Fra le altre proposte nel documento, da attuare nel 2024 a livello regionale, completare l’istituzione e rendere realmente operativi i Mtb regionale nell’ambito della Rete Oncologica Regionale; procedere all’identificazione dei Centri specialistici di profilazione molecolare con metodica Ngs, definendo quali Centri/Laboratori eseguiranno profilazione di primo e di secondo livello; implementare percorsi per l’accesso alla medicina personalizzata nell’ambito di ogni Pdts per patologia.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Italia, Spalletti: 'Siamo partiti da una non qualificazione al Mondiale, non da un Europeo vinto'Qual è il suo podio per gli Europei? E' una delle domande poste a Luciano Spalletti in conferenza stampa alla vigilia dell'amichevole tra Italia e Bosnia, l'ultima prima di volare in Germania per Eur
Weiterlesen »
Fagioli si fa vedere, Chiesa non punge, Yildiz non osa: pagelle Italia-TurchiaBrilla Cristante, Retegui si sbatte, Cambiaso subito pericoloso: voti e giudizi dell’amichevole di Bologna
Weiterlesen »
Israele non gioisce e non si preoccupa, la morte di Raisi non cambia nullaL&39;incidente aereo che ha ucciso il presidente iraniano e il ministro degli Esteri Amir-Abdollahian per Gerusalemme è uno schianto inutile. Lo spassoso pilota-agente segreto del Mossad Eli Kopter
Weiterlesen »
Tumori: i 5 più diffusi in ItaliaTumori più diffusi in Italia. Il censimento 'I numeri del cancro in Italia 2017' ha fatto chiarezza sulle 5 neoplasie più diagnosticate nella popolazione
Weiterlesen »
Italia all'avanguardia per tumori ma 14 mesi per avere nuovi farmaciAiom, registriamo più alto numero donne vive dopo diagnosi in Ue (ANSA)
Weiterlesen »
Non solo prevenzione: l’attività fisica è terapia per i tumoriL'esercizio costante, meglio se su misura, è efficace senza controindicazioni per malati oncologici, anche in cura e in follow-up
Weiterlesen »