La vicenda giudiziaria che vede come imputato Matteo Salvini, ex ministro dell'Interno, per il rifiuto di ingresso in acque italiane alla nave Open Arms che trasportava 124 migranti soccorsi in acque Sar libiche.
Inizia l'1 agosto 2019, con il soccorso di 124 migranti in acque Sar libiche, da parte della ong spagnola Open Arms , la vicenda che porta a processo, con le accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio, il leader della Lega Matteo Salvini .
Dopo il salvataggio, l'equipaggio della imbarcazione chiede l'assegnazione di un porto sicuro all'Italia e a Malta: è la prima di una serie di istanze in tal senso, ma, come risposta, riceve il divieto di ingresso in acque italiane dall'allora ministro dell'Interno Matteo Salvini che si muove in accordo con i colleghi 5Stelle della Difesa e dei Trasporti. Inizia il braccio di ferro con Open Arms. Due profughi e un loro familiare, nel frattempo, vengono sbarcati per motivi di salute. Sulla nave restano in 121. Il 9 agosto gli avvocati della ong fanno ricorso al tribunale dei minori chiedendo lo sbarco dei migranti non ancora maggiorenni e presentano la prima denuncia. Poche ore dopo soccorrono un altro gruppo di persone su un legno in avaria: stavolta sono in 39. Il 12 agosto il tribunale di Palermo ordina lo sbarco dei minori. La nave intanto naviga verso Lampedusa e continua a chiedere a Malta e all'Italia l'assegnazione del porto sicuro. Contro il reiterato no del Viminale la ong ricorre al Tar del Lazio. Il presidente del collegio alla vigilia di Ferragosto sospende il divieto di ingresso. Dopo due giorni, quando il governo gialloverde comincia a scricchiolare, la Open Arms presenta un esposto alla Procura di Agrigento sostenendo che, a dispetto della decisione del giudice amministrativo, Salvini continua a negare l'ingresso nelle acque italiane. Nel frattempo la situazione a bordo è ingestibile: i migranti, in condizioni igienico-sanitarie precarie da ben 18 giorni, sono allo stremo. Alcuni, vedendo le coste italiane tentano di raggiungere Lampedusa a nuoto gettandosi in mare. Dalla Open Arms si torna a chiedere lo sbarc
Salvini Open Arms Migranti Processo Lega
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Salvini Processo Open Arms: Sentenza il 20 DicembreMatteo Salvini è imputato nel processo Open Arms per il soccorso di 121 migranti nel 2019. La sentenza è attesa il 20 dicembre.
Weiterlesen »
Open Arms, anche Musk in campo per Salvini: 'Assurdo il processo per aver difeso l'Italia'Il patron di Tesla in sostegno del ministro tramite i social, la sua risposta: 'Difendere i confini dell'Italia era un mio dovere e sono orgoglioso di ciò che ho realizzato'
Weiterlesen »
Salvini in Udienza Conclusiva sul Processo Open ArmsIl vicepremier Matteo Salvini si presenta domani all'udienza conclusiva sul processo Open Arms a Palermo. È accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per aver impedito lo sbarco di migranti soccorsi dalla ong spagnola Open Arms. Il pubblico ministero ha chiesto sei anni di carcere.
Weiterlesen »
Salvini, processo sulle migranti di Open Arms: si aspetta il verdettoSi conclude oggi il primo grado del processo contro il vicepremier Matteo Salvini per sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio, relativo al caso dei 147 migranti soccorsi dall'Open Arms nel 2019. La procura chiede sei anni di reclusione.
Weiterlesen »
Salvini, richiesta di sei anni di reclusione nel processo Open ArmsI pm di Palermo chiedono sei anni di reclusione per Matteo Salvini nel processo legato al sequestro di persone a bordo della nave Open Arms nel 2019.
Weiterlesen »
Processo Open Arms, l'ultimo messaggio di Salvini a un giorno dalla sentenzaProcesso Open Arms, l'ultimo messaggio di Salvini a un giorno dalla sentenza. Leggi la notizia su TG LA7
Weiterlesen »