L'anticiclone delle Azzorre si allontana, portando aria fredda e precipitazioni su alcune regioni italiane.
Le prossime ore saranno contrassegnate, stando alle previsioni de IlMeteo.it, da una svolta sul fronte meteorologico che porterà aria fredda e qualche pioggia su alcune regioni. Si sta dunque per interrompere la fase meteorologica governata dall'anticiclone delle Azzorre, che ha garantito un tempo stabile, soleggiato e, a tratti, anche mite su tanti settori italiani.
Masse d'aria fredda in discesa direttamente dalle gelide terre polari accompagnano un fronte perturbato che proprio in queste ore si sta addossando all'arco alpino. Nelle prossime ore i meteorologi si attendono infatti un generale aumento delle nubi su gran parte del Nord anche se, come spesso accade in situazioni in cui le perturbazioni provengono dal Nord Europa, le regioni settentrionali beneficeranno del riparo offerto dai rilievi, che riusciranno in parte a contenere gli effetti del fronte. Tuttavia, nel corso della giornata, ci si attende un contesto meteorologico caratterizzato dal passaggio di nubi irregolari che porteranno anche allo sviluppo di qualche piovasco, in particolare sulla Liguria di centro-levante, sull'area più orientale del Friuli Venezia Giulia e sull'Appennino emiliano, dove potranno verificarsi deboli nevicate intorno ai 1000 metri. Tra il pomeriggio e la sera, il panorama meteorologico darà segnali di moderato peggioramento anche su alcuni tratti del distretto tirrenico, con qualche pioggia attesa tra la Toscana e l'area più settentrionale del Lazio. Pochi, invece, saranno i cambiamenti sul resto della Penisola, anche se sarà solo questione di ore. Il fronte perturbato comincerà ad attraversare l'Italia con maggior evidenza nella giornata di venerdì 3 gennaio, quando è previsto un ulteriore e rapido peggioramento a partire da alcuni settori del Nord-Est, con piogge sparse in particolare tra il basso Veneto, l'Emilia centrale, quella orientale e gran parte della Romagna
METEO TEMPO PIUOVI ARIA FREDDA ANTECICLONE AZORRE
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Anticiclone delle Azzorre per il Capodanno: bel tempo fino al 2 gennaioPrevisioni meteo per gli ultimi giorni del 2024 e l'inizio del 2025. Bel tempo con temperature gradevoli e poche nuvole fino al 2 gennaio. Possibili nebbie in Pianura Padana e addensamenti marittimi lungo le coste.
Weiterlesen »
Anticiclone delle Azzorre: tempo stabile fino a Capodanno, poi possibile irruzione gelidaL'anticiclone delle Azzorre continua a regalare all'Italia un periodo di bel tempo che dovrebbe protrarsi fino a Capodanno. Tuttavia, i modelli meteorologici prevedete un'irruzione gelida a partire dal 4-5 gennaio, con un forte abbassamento delle temperature e la possibilità di maltempo.
Weiterlesen »
Anticiclone delle Azzorre: Bel tempo per fine 2024 e inizio 2025Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it, prevede bel tempo per la fine del 2024 e i primi giorni di gennaio 2025 grazie all'anticiclone delle Azzorre. Tuttavia, a partire dal 5 gennaio, si prevede un'arrivo di aria gelida dal Circolo Polare Artico con un probabile calo delle temperature e maltempo.
Weiterlesen »
Anticiclone Azzorre: Sole e Caldo per Capodanno, Ma con un'Irruzione Fredda in arrivo nel 2025L'Italia si prepara a un Capodanno soleggiato e caldo grazie all'anticiclone delle Azzorre. Il tempo stabile proseguirà fino al 1° gennaio. Tuttavia, una nuova irruzione fredda potrebbe arrivare nei primi giorni del 2025.
Weiterlesen »
Dicembre, tempo di feste natalizie, tempo di auguri in musica per tutti i gustiDicembre, tempo di feste che celebrano il Natale accompagnate da tante colonne sonore. A...
Weiterlesen »
Napoli, il miglior primo tempo ed il peggior secondo tempo: Conte primo e furiosoIl Napoli vince ancora e (almeno momentaneamente) torna in vetta alla classifica confermando numeri straordinari, ma a far discutere è il secondo tempo e l'incredibile divario prestazionale tra le du
Weiterlesen »